In Basilicata si può andare sul mar Tirreno (Maratea) o sullo Ionio (Metaponto, Policoro, Scanzano)...
Mentre la breve costa di 15 km lungo il mar Tirreno è alta e rocciosa, i 35 km di litorale sul mar Ionio sono pianeggianti; alle loro spalle si estende l'unica pianura lucana con una larghezza media di 30 km. Essa è solcata dai corsi d'acqua della regione, che scendono dall'Appennino e che l'hanno costruita nei millenni, depositando i loro detriti trascinati a valle durante le piene. Le dune litoranee tendono tuttavia a ostacolare gli sbocchi fluviali e quindi a generare impaludamenti. Ma la piana ionica di Metaponto, dal nome di una fiorente colonia fondata dai greci nell'VIII secolo a.C., un tempo paludosa e malarica, è stata bonificata e intensamente coltivata, proponendosi come la parte più ricca e produttiva della regione.
http://www.basilicatanet.com/ita/web/item.asp?nav=metaponto