mercoledì 28 marzo 2012

IL MARE

In Basilicata si può andare sul mar Tirreno (Maratea) o sullo Ionio (Metaponto, Policoro, Scanzano)...
Mentre la breve costa di 15 km lungo il mar Tirreno è alta e rocciosa, i 35 km di litorale sul mar Ionio sono pianeggianti; alle loro spalle si estende l'unica pianura lucana con una larghezza media di 30 km. Essa è solcata dai corsi d'acqua della regione, che scendono dall'Appennino e che l'hanno costruita nei millenni, depositando i loro detriti trascinati a valle durante le piene. Le dune litoranee tendono tuttavia a ostacolare gli sbocchi fluviali e quindi a generare impaludamenti. Ma la piana ionica di Metaponto, dal nome di una fiorente colonia fondata dai greci nell'VIII secolo a.C., un tempo paludosa e malarica, è stata bonificata e intensamente coltivata, proponendosi come la parte più ricca e produttiva della regione.



http://www.basilicatanet.com/ita/web/item.asp?nav=metaponto

sabato 3 marzo 2012

come arrivare

IN AUTO
Dal versante adriatico: percorrendo la A14 Bologna-Taranto "Autostrada adriatica" fino al casello di Foggia, si dovrà deviare in direzione Candela (dove si incrocia anche la A16 Napoli-Bari) e proseguire per Melfi e Potenza. Arrivati all'altezza di Potenza proseguire verso Metaponto e imboccare la Basentana (SS407), prendere l'uscita di Campomaggiore e seguire le indicazioni per Accettura. Vi aspettano circa 20 Km di curve in salita in mezzo ai boschi.... fate attenzione alle mucche che si aggirano liberamente per le strade....

IN PULLMAN
Ci sono almeno un paio di possibilità, 
  1. personalmente mi sento di consigliare quella che dall'area di servizio di Cortile San Martino (l'autogrill, per intenderci) a Parma arriva fino al bivio di Campomaggiore..... restano poi i 20 Km per i quali provvederemo a mandarvi a prendere da qualcuno. Chi fosse intenzionato ad optare per questa soluzione può prenotare direttamente sul sito della Marozzi http://www.marozzivt.it/script/biglietteria.aspx?tipobigl=mmarino.... la fermata di Parma si chiama Milano2, mentre in Basilicata la fermata è quella di Campomaggiore, con partenza alla sera alle 23.15 e arrivo al mattino seguente alle 8.40
  2. c'è poi la possibilità di prendere il pullman dalla stazione di Parma e arrivare a Matera, che però è a 80 Km da Accettura.... anche in questo caso non vi abbandoneremo.... anche se in merito a questa soluzione non ho molte informazioni da darvi.... nel caso, però mi informo
IN TRENO
Parma - Foggia (meglio la freccia bianca, che impiega 5 ore e 20 circa)
Foggia - Potenza centrale (trenino lento che impiega circa 2 ore e mezzo)
a Potenza vi si viene a recuperare (dista circa 50 Km da Accettura)
http://www.trenitalia.com/

laghi di Monticchio

laghi di origine vulcanica






http://www.vacanzeinbasilicata.it/Turismo-in-Basilicata/Laghi-Basilicata/Laghi-di-Monticchio.asp

Venosa

Venosa si trova su uno sperone di oigine vulcanica, a valle del monte Vulture, nota per la produzione dell'Aglianico è annoverato tra i borghi più belli d'Italia

 










http://www.comune.venosa.pz.it/piantina.htm

http://www.comune.venosa.pz.it/struttura_ita/monumenti/monumenti.htm